
foto in evidenza Sports Illustrated
La copertina dell’ultimo numero di Sports Illustrated riporta Michael Phelps con al collo tutte e 28 le sue medaglie olimpiche. Durante lo shooting dei fotografi in vista della pubblicazione del numero della rivista in questione, Phelps ammette che quanto ha attaccato al collo non è effettivamente un peso facilmente sopportabile.
Ma quanto pesano precisamente le medaglie vinte da Phelps tra Atene 2004 e Rio 2016?
Le medaglie che venivano assegnate ai giochi di Atene pesavano esattamente 135 grammi. Da lì si è assistito ad un aumento quasi costante del peso delle medaglie olimpiche. Quelle di Pechino 2008 pesavano 200 grammi, quelle di Londra 2012 circa 400 grammi e infine, le più pesanti dei Giochi Olimpici moderni, quelle di Rio de Janeiro: 500 grammi. Sommando il numero di medaglie moltiplicato per il loro singolo peso si ottengono 8000 grammi, dunque 8 chili.
Per quanto riguarda la grandezza, si passa dai 60 millimetri di diametro di Atene, agli 85 millimetri di Rio e Londra: quest’ultime sono le medaglie olimpiche più grandi, ma solo per quanto riguarda i giochi estivi. Ai giochi invernali di Vancouver e Sochi (rispettivamente 2010 e 2014) venivano assegnate medaglie dal diametro di 100 millimetri.